Consigli utili per la pratica

 

Consigli utili da seguire prima e durante la lezione di yoga

  • Indossare indumenti comodi che permettono di vedere i movimenti, ad esempio leggins o calzoncini e Tshirt non troppo grande
  • Si raccomanda non indossare catenine, orologi, braccialetti, per facliitare la pratica.
  • Effettuare lo Yoga a digiuno o stomaco vuoto, o almeno mantenere un intervallo di 3 ore circa dai pasti principali e di 2 ore da quelli leggeri. Eventualmente bere una spremuta di frutta.
  • Prima della lezione è conveniente andare al bagno.
  • Evitare di fumare almeno 30 minuti prima e dopo la lezione.
  • Si raccomanda di essere regolare nella pratica.
  • Si raccomanda arrivare alla palestra 5-10 minuti prima che la lezione abbia inizio. Se per qualche ragione dovete andarvene prima della fine della lezione, assicuratevi di dedicare gli ultimi 5 minuti al rilassamento finale.
  • Prepararsi alla lezione con calma e serenità.
  • Non dimenticare di chiudere li cellulare prima della lezione.
  • Se hai il ciclo mestruale devi avvisare l’insegnante per apportare variazioni ad alcuni esercizi.
  • Chi viene a lezione per la prima volta è ritenuto responsabile nell’ avvisare l’insegnante di eventuali situazioni mediche e condizioni fisiche.
  • Chi si iscrive a corsi è in seguito tenuto a procurarsi un certificato medico.
  • Non si entra con le scarpe nella stanza dove si pratica lo yoga per nessun motivo, per ovvie ragioni di igiene. Le calze vanno tolte per avere più aderenza al tappetino.
  • Tutto li materiale necessario per lo yoga verra’ messo a disposizione dal centro. Chi lo desidera, può acquistare un materassino proprio rivolgendosi all’ insegnante.
  • Come regola generale, ricordarsi che nello yoga si inspira e espira sempre dal naso. Durante l’ esecuzione delle posizioni cercate di mettere consapevolezza nel respiro.
  • Abbandonate ogni spirito competitivo – lo yoga non è uno sport ma una pratica spirituale che rende li corpo sano, forte e flessibile e ha un effetto calmante sul sistema nervoso.
  •  

    torna su